Una colazione ricca di proteine e a basso contenuto di carboidrati è una scelta ideale per avviare la giornata con energia e migliorare il benessere generale. In particolare, i semi di lino sono un ingrediente prezioso che offre numerosi benefici per la salute. Questi piccoli semi sono ricchi di acidi grassi omega-3, fibre e antiossidanti, che contribuiscono a ridurre l’infiammazione, migliorare la salute digestiva e sostenere il sistema cardiovascolare. Inoltre, grazie al loro basso indice glicemico, i semi di lino sono un’ottima scelta per mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue, evitando picchi e cali di energia durante la giornata.
Una colazione proteica e low carbs, come quella proposta in questa ricetta, aiuta a favorire la sensazione di sazietà per tutta la mattina e prevenendo i picchi di insulina. Questo approccio alimentare è particolarmente utile per chi desidera perdere peso, mantenere una buona composizione corporea e contrastare l’infiammazione, che può essere alla base di molte patologie croniche.
Ecco la ricetta del pane proteico low carb con pere e cioccolato, un dolce perfetto per iniziare la giornata.
Ricetta: Pane Proteico Low Carb con Pere e Cioccolato
Ingredienti
- 175 g di semi di lino
- 450 ml di albume
- 1 cucchiaio di polvere di psillio
- 4 cucchiai di gocce di cioccolato fondente (più un po’ per decorare)
- 1 pera
Preparazione
- Frullare i semi di lino: Inizia frullando i semi di lino con la polvere di psillio fino a ottenere un composto fine e omogeneo.
- Montare gli albumi: A parte, monta gli albumi a neve ferma, cercando di ottenere una consistenza morbida ma compatta.
- Unire gli ingredienti: Una volta montati gli albumi, aggiungi delicatamente il mix di semi di lino tritati e psillio, mescolando con una spatola per non smontare il composto.
- Aggiungere il cioccolato: Incorpora le gocce di cioccolato nel composto, mescolando per distribuirle uniformemente.
- Sbucciare una pera e tagliala a fette. Disponile sopra all’impasto infilando ogni fetta nel pane.
- Cuocere il pane: Versa il composto in uno stampo da plumcake foderato con carta forno e livellalo bene. Inforna a 200°C per circa 30 minuti o fino a quando il pane risulta ben dorato in superficie.
- Raffreddare e tagliare: Una volta cotto, lascia raffreddare il pane per bene prima di tagliarlo in fette. Puoi decorare con altre gocce di cioccolato fondente per un tocco extra.
Porzione consigliata:
Si consiglia di consumare una porzione di circa 40 g di pane per ottenere un apporto nutrizionale equilibrato per la colazione.
#Be Healthy!